Donne prendete nota, non a tutte fanno schifo i pesci!!!
In altre parti del mondo, le donne se la spassano a pescare!!
E pescano pure alla grande!!!
.

venerdì 17 gennaio 2014
mercoledì 15 gennaio 2014
Cose da ragazzi... ma non solo!! ( Videogames )
Oggi dopo qualche giorno, voglio mettere in evidenza un altro aspetto della pesca.
Ok, so benissimo che questi videogiochi non danno ne minimamente, ne lontanamente, l'emozione che si può provare dal vivo!!! Ma ho deciso di scrivere questo post, anche per questo motivo! So che ci sono degli appassionati di videogames che amano i giochi sulla pesca, ma che non hanno mai preso in mano una vera canna da pesca!! Ecco la provocazione è propio questa, se vi piacciono i videogiochi, andare a pesca veramente vi colpirà al cuore!! Questi giochi lasciamoceli per i periodi in cui, non ci è propio possibile andare di persona a pesca! Magari durante un' influenza pesante!! Pensateci, per un ragazzo o un uomo che sia, la condizione sarebbe questa: niente scuola/lavoro, impossibilità di uscire da casa a causa malattia, invece di romperci le scatole possiamo usufruire di questi giochi, diciamocelo, ben fatti!! Per ammazzare il tempo di attesa della guarigione!
Passiamo ai giochi, facendo anche un passo indietro e ricordando i giochi a tema pesca che c'erano nel passato.
Cominciamo con uno dei primi classici giochi di pesca!!
Eccolo, il classico e intramontabile, che ancora oggi troviamo nei negozi di giocattoli! Non è un videogames, ma fa sempre parte di questa nostra passione!
Andiamo avanti..
Questi sono dei titoli che andavano molto nel passato, stiamo parlando ormai di 4 generazioni fa di consolle, quando giravano le playstation 1, poi con la successiva generazione abbiamo atri titoli più evoluti ma sempre della stessa serie....
Ok, so benissimo che questi videogiochi non danno ne minimamente, ne lontanamente, l'emozione che si può provare dal vivo!!! Ma ho deciso di scrivere questo post, anche per questo motivo! So che ci sono degli appassionati di videogames che amano i giochi sulla pesca, ma che non hanno mai preso in mano una vera canna da pesca!! Ecco la provocazione è propio questa, se vi piacciono i videogiochi, andare a pesca veramente vi colpirà al cuore!! Questi giochi lasciamoceli per i periodi in cui, non ci è propio possibile andare di persona a pesca! Magari durante un' influenza pesante!! Pensateci, per un ragazzo o un uomo che sia, la condizione sarebbe questa: niente scuola/lavoro, impossibilità di uscire da casa a causa malattia, invece di romperci le scatole possiamo usufruire di questi giochi, diciamocelo, ben fatti!! Per ammazzare il tempo di attesa della guarigione!
Passiamo ai giochi, facendo anche un passo indietro e ricordando i giochi a tema pesca che c'erano nel passato.
Cominciamo con uno dei primi classici giochi di pesca!!
Eccolo, il classico e intramontabile, che ancora oggi troviamo nei negozi di giocattoli! Non è un videogames, ma fa sempre parte di questa nostra passione!
Andiamo avanti..
Questi sono dei titoli che andavano molto nel passato, stiamo parlando ormai di 4 generazioni fa di consolle, quando giravano le playstation 1, poi con la successiva generazione abbiamo atri titoli più evoluti ma sempre della stessa serie....
Poi successivamente con la penultima generazione di consolle possiamo trovare i seguenti titoli!
Quest' ultimo gioco da quello che possiamo vedere è un simulatore di pesca in apnea, non ho avuto modo di giocarci, ma spero sia un bel titolo, ho giocato alla maggior parte dei giochi e devo dire che ognuno ha una sua caratteristica positiva, se non sapete come ammazzare il tempo durante giornate in cui siete inchiodati a casa potrebbe essere un ottima alternativa!!!
Buon divertimento a tutti!!!
venerdì 10 gennaio 2014
Angolo cucina: Trote al forno con le patate
Ingredienti per 4 persone
4 Trote, Olio Extravergine di Oliva, Aglio, Prezzemolo, Sale, Pepe, Patate.
Preparazione:
Squamate ed eviscerate le Trote, lavatele e fatele scolare, conditele all'interno della pancia con il sale, 3 fettine di aglio, pepe, olio, riempitele con il prezzemolo, chiudete la pancia e adagiate le trote nella teglia, versate dell'acqua affinchè copra il fondo della teglia per circa 3 millimetri, condite le trote sulla superficie, con poco sale, poco pepe, un filo di olio e adagiatevi sopra un ciuffetto di prezzemolo, preparate le patate lavatele, sbucciatele e tagliatele in quadratini di circa 1,5 cm conditele in una ciotola grande con olio extravergine di oliva, sale, pepe, prezzemolo tritato, aglio in granuli e poco rosmarino tritato, mischiatele facendo distribuire il condimento e spargetele nella teglia a formare un fondo uniforme, cuocete a 180° per circa un quarto d'ora con il coperchio chiuso o con dell'alluminio a chiudere la teglia, passato il quarto d'ora scopritele e fate ritirare il liquido rimasto, servite nei piatti mettendo la trota e le patate di fianco.
Buon Appetito!!
4 Trote, Olio Extravergine di Oliva, Aglio, Prezzemolo, Sale, Pepe, Patate.
Preparazione:
Squamate ed eviscerate le Trote, lavatele e fatele scolare, conditele all'interno della pancia con il sale, 3 fettine di aglio, pepe, olio, riempitele con il prezzemolo, chiudete la pancia e adagiate le trote nella teglia, versate dell'acqua affinchè copra il fondo della teglia per circa 3 millimetri, condite le trote sulla superficie, con poco sale, poco pepe, un filo di olio e adagiatevi sopra un ciuffetto di prezzemolo, preparate le patate lavatele, sbucciatele e tagliatele in quadratini di circa 1,5 cm conditele in una ciotola grande con olio extravergine di oliva, sale, pepe, prezzemolo tritato, aglio in granuli e poco rosmarino tritato, mischiatele facendo distribuire il condimento e spargetele nella teglia a formare un fondo uniforme, cuocete a 180° per circa un quarto d'ora con il coperchio chiuso o con dell'alluminio a chiudere la teglia, passato il quarto d'ora scopritele e fate ritirare il liquido rimasto, servite nei piatti mettendo la trota e le patate di fianco.
Buon Appetito!!
Angolo cucina: Trote in padella
Ingredienti per 4 persone
4 Trote, Olio Extravergine di Oliva, Aglio, Prezzemolo, Sale, Pepe, Vino Bianco.
Preparazione:
Squamate ed eviscerate le Trote, lavatele e fatele scolare, conditele all'interno della pancia con il sale, 3 fettine di aglio, pepe, olio, riempitele con il prezzemolo, chiudete la pancia e adagiate le trote nella padella, nella padella versate del vino bianco affinchè copra il fondo della padella per circa 3 millimetri, condite le trote sulla superficie, con poco sale, poco pepe, un filo di olio e adagiatevi sopra un ciuffetto di prezzemolo, cuocete a fuoco medio/basso per circa un quarto d'ora con il coperchio chiuso o con dell'alluminio a chiudere la padella, passato il quarto d'ora scopritele e fate ritirare il vino rimasto facendo rimanere comunque un pò di liquido, servite nei piatti bagnando la superficie della trota con il un pò del liquido rimasto. Buon Appetito!!
4 Trote, Olio Extravergine di Oliva, Aglio, Prezzemolo, Sale, Pepe, Vino Bianco.
Preparazione:
Squamate ed eviscerate le Trote, lavatele e fatele scolare, conditele all'interno della pancia con il sale, 3 fettine di aglio, pepe, olio, riempitele con il prezzemolo, chiudete la pancia e adagiate le trote nella padella, nella padella versate del vino bianco affinchè copra il fondo della padella per circa 3 millimetri, condite le trote sulla superficie, con poco sale, poco pepe, un filo di olio e adagiatevi sopra un ciuffetto di prezzemolo, cuocete a fuoco medio/basso per circa un quarto d'ora con il coperchio chiuso o con dell'alluminio a chiudere la padella, passato il quarto d'ora scopritele e fate ritirare il vino rimasto facendo rimanere comunque un pò di liquido, servite nei piatti bagnando la superficie della trota con il un pò del liquido rimasto. Buon Appetito!!
giovedì 9 gennaio 2014
Altro collage dedicato esclusivamente alle Trote
Oggi sono andato a ripescare altre foto, e ne ho fatto un collage, tutte le immagini di cattura che inserisco nel blog sono mie personali, scattate in fiumi o laghi dove si può pescare con regolare licenza e dove io ne rispetto fortemente le regole, i pesci piccoli sono fotografati e rilasciati, fotografati perchè bellissimi nei colori, e perchè comunque ne porto un bel ricordo della cattura.
mercoledì 8 gennaio 2014
Angolo Cucina: Trote in Tegame
Ricetta per 4 persone
4 Trote, un Limone, Farina, 120g di Burro, Sale.
Da abbinare: Polenta gialla o bianca, 60g di Burro.
Scuamate ed eviscerate le trote, lavatele ed asciugatele con un panno o con carta assorbente, salatele dentro e fuori. Spremete un limone, versate il succo sul piatto piano e passateci le trote dentro, poi infarinatele e farele dorare nel burro.
Servitele ben calde, accompagnandole con della polenta soda fumante e condendo il tutto con burro fuso caldo, versandolo sul pesce.
Buon appetito!!!
4 Trote, un Limone, Farina, 120g di Burro, Sale.
Da abbinare: Polenta gialla o bianca, 60g di Burro.
Scuamate ed eviscerate le trote, lavatele ed asciugatele con un panno o con carta assorbente, salatele dentro e fuori. Spremete un limone, versate il succo sul piatto piano e passateci le trote dentro, poi infarinatele e farele dorare nel burro.
Servitele ben calde, accompagnandole con della polenta soda fumante e condendo il tutto con burro fuso caldo, versandolo sul pesce.
Buon appetito!!!
martedì 7 gennaio 2014
Angolo Cucina -Trote iridee in brodo-
Allora, oltre ad essere un appassionato di pesca, mi piace anche mangiare, visto che in cucina me la cavo piuttosto bene, ho pensato di fare un piccolo angolo cucina dedicato al pesce!! Visto che l'apertura della pesca alla trota si avvicina, comincio con qualche ricetta propio sulle trote!
La ricetta è per 4 persone.
4 Trote; 1 Porro; 1 Carota; 1 Costa di sedano; 2 Foglie di Alloro; 1/2 Bicchiere di Vino Rosso; 70 ml di Olio Extraergine di Oliva, Sale quanto basta, Pepe quanto basta.
Squamate le Trote, evisceratele, lavatele e infine sfilettatele . Mettete le teste e le code in una pentola con mezzo litro d'acqua calda e le foglie di alloro e poco olio, fate bollire per circa mezz'ora. Filtrate il brodo ottenuto e tenetelo da parte in caldo.
Lavate, pulite le verdure e tritatele finemente, mettetele in padella e fatele soffriggere con qualche cucchiaio d'olio. Versate sul soffritto il vino rosso e il brodo di pesce tenuto da parte e continuate la cottura. In un'altra padella antiaderente, fate cuocere i filetti di trota con l'olio, girateli con la paletta una sola volta senza farli rosolare. Mettete in filetti di trota nel tegame con le verdure e lasciate cuocere tutto insieme per 5 minuti a fuoco basso, aggiustate di sale, e prima di servire, aromatizzate con pepe macinato al momento!
Buon Appetito!!
La ricetta è per 4 persone.
4 Trote; 1 Porro; 1 Carota; 1 Costa di sedano; 2 Foglie di Alloro; 1/2 Bicchiere di Vino Rosso; 70 ml di Olio Extraergine di Oliva, Sale quanto basta, Pepe quanto basta.
Squamate le Trote, evisceratele, lavatele e infine sfilettatele . Mettete le teste e le code in una pentola con mezzo litro d'acqua calda e le foglie di alloro e poco olio, fate bollire per circa mezz'ora. Filtrate il brodo ottenuto e tenetelo da parte in caldo.
Lavate, pulite le verdure e tritatele finemente, mettetele in padella e fatele soffriggere con qualche cucchiaio d'olio. Versate sul soffritto il vino rosso e il brodo di pesce tenuto da parte e continuate la cottura. In un'altra padella antiaderente, fate cuocere i filetti di trota con l'olio, girateli con la paletta una sola volta senza farli rosolare. Mettete in filetti di trota nel tegame con le verdure e lasciate cuocere tutto insieme per 5 minuti a fuoco basso, aggiustate di sale, e prima di servire, aromatizzate con pepe macinato al momento!
Buon Appetito!!
domenica 5 gennaio 2014
Foto personali a pesca!
Oggi voglio aggiungere qualche collage di mie foto a pesca, scrivendo di pesca qualcuno si chiederà, si ma a pesca ci và? Ebbene si, a pesca ci vado, con modeste attrezzaure ma ci vado! queste sono foto scattate in posti differenti, tra cui il lago di Bracciano ( sul Gommone ) e da riva o in mezzo al fiume in provincia di Frosinone!
sabato 4 gennaio 2014
Attrezzatura per la pesca a spinning di buona qualità a prezzi contenuti
Ecco ci qui, voglio mettere un attimo in evidenza queste due canne da spinning, Alcedo green line ( fast spin e telespin ), voglio metterle in evidenza perchè, hanno delle caratteristiche che molti di noi apprezzano, azione di punta, qualità, e prezzo abordabile, sono ben rifinite con manici in sughero e anelli SIC, sono leggere, robuste e il punto forte della telespin è la comodità di trasporto! Non sono qui su questo blog per fare pubblicità gratuita, però l'attrezzatura è uno degli argomenti fondamentali tra noi pescatori!! e da qualche parte dovremmo pure prenderla!! nessuno di noi è cosi fortunato da avere un "nonno Ippei" che ci fabbrica la canna da pesca, quindi sento, nella mia esperienza da pescatore di dover condividere con voi, le atrezzature con cui mi sono trovato davvero bene! tornando alle canne, ora di seguito metterò le misure e le caratteriste tecniche con il prezzo approssimativo delle canne in questione.
Alcedo green line fastspin
Modello Lunghezza Pezzi Potenza Prezzo circa
G.L.F.S. 1802 1,80 mt 2 5/30g 22.00
G.L.F.S. 2102 2,10 mt 2 8/40g 27.00
G.L.F.S. 2402 2,40 mt 2 10/50g 32.00
G.L.F.S. 2702 2,70 mt 2 15/60g 35.00
G.L.F.S. 3002 3,00 mt 2 20/70g 39.00
Alcedo green line telespin
Modello Lunghezza Pezzi Potenza Prezzo circa
G.L.T.S. 180 1,80 mt 5 5/20g 24.00
G.L.T.S. 210 2,10 mt 5 5/25g 27.00
G.L.T.S. 240 2,40 mt 6 8/40g 29.00
G.L.T.S. 270 2,70 mt 7 10/50g 34.00
Si prestano benissimo allo spinning di tutti i tipi e in tutti i luoghi se posso consigliare i mulinelli più economici e più adatti per questo tipo di canna, sono i mulinelli Caperlan ci sono di tutte le dimensioni e si aggirano tra i 18.00 e i 36.00 hanno la bobina in alluminio sono privi di giochi meccanici, diciamo che volendo prendere una canna più mulinello da 3,00 mt con un mulinello da 40 ottimi per la pesca del Luccio la spesa massima sarebbe di 75.00 aggiungendo le esche si andrebbe a raggiungere una spesa di 85.00 e volendo prendere la canna da 1,80 mt e il mulinello da 10 ottima attrezzatura per la Trota in torrente si adrebbe a raggiungere una spesa massima di 40.00 abbinando poi le esche tipo cucchiaini e piccoli pesci si andrebbe a sbattere a 50.00 costi molto contenuti per andare a pesca con delle attrezzature valide ed efficenti!!

Alcedo green line fastspin
Modello Lunghezza Pezzi Potenza Prezzo circa
G.L.F.S. 1802 1,80 mt 2 5/30g 22.00
G.L.F.S. 2102 2,10 mt 2 8/40g 27.00
G.L.F.S. 2402 2,40 mt 2 10/50g 32.00
G.L.F.S. 2702 2,70 mt 2 15/60g 35.00
G.L.F.S. 3002 3,00 mt 2 20/70g 39.00
Alcedo green line telespin
Modello Lunghezza Pezzi Potenza Prezzo circa
G.L.T.S. 180 1,80 mt 5 5/20g 24.00
G.L.T.S. 210 2,10 mt 5 5/25g 27.00
G.L.T.S. 240 2,40 mt 6 8/40g 29.00
G.L.T.S. 270 2,70 mt 7 10/50g 34.00
Si prestano benissimo allo spinning di tutti i tipi e in tutti i luoghi se posso consigliare i mulinelli più economici e più adatti per questo tipo di canna, sono i mulinelli Caperlan ci sono di tutte le dimensioni e si aggirano tra i 18.00 e i 36.00 hanno la bobina in alluminio sono privi di giochi meccanici, diciamo che volendo prendere una canna più mulinello da 3,00 mt con un mulinello da 40 ottimi per la pesca del Luccio la spesa massima sarebbe di 75.00 aggiungendo le esche si andrebbe a raggiungere una spesa di 85.00 e volendo prendere la canna da 1,80 mt e il mulinello da 10 ottima attrezzatura per la Trota in torrente si adrebbe a raggiungere una spesa massima di 40.00 abbinando poi le esche tipo cucchiaini e piccoli pesci si andrebbe a sbattere a 50.00 costi molto contenuti per andare a pesca con delle attrezzature valide ed efficenti!!
Iscriviti a:
Post (Atom)