.

.

sabato 28 dicembre 2013

A Pesca sul lago di Bracciano, curiosità, regole, specie ittiche presenti.

Il lago di Bracciano è grande specchio d'acqua, si possono fare ottime catture, gli orari migliori sono la mattina all'alba dove le mangiate sono veramente numerose, il miglior metodo di pesca per insidiare i predatori è a spinning da un piccolo natante che può essere una barchetta, un belly boat, o un piccolo gommoncino per la pesca, meglio se muniti do motorino elettrico a parte il belly che è esclusivamente a "pedali" di seguito le specie ittiche che si possono insidiare nel lago.
La zona più ambita per la pesca è da Anguillara a  Trevignano, il lago regala veramente delle belle emozioni oltre che un paesaggio spettacolare, di seguito una delle mie catture.

                                                     https://fbcdn-profile-a.akamaihd.net/hprofile-ak-ash3/50316_49845767548_6725036_n.jpg
                                                 
                                                    Specie Ittiche presenti nel lago


         
                                        
                
                                              
                                        
                                            

                                         
                                          

In ordine: Il Luccio, il Persico Reale, il Black Bass, la Scardola, la Rovella, la Tinca, la Carpa, l'Anguilla, il Lattarino, il Coregone, il Persico Sole e la Gambusia.

La Pesca sportiva è regolamentata dal possesso della licenza di pesca sportiva categoria "B", da misure minime e periodi di divieto di seguito riportati.

               Specie                 Misura minima                           Periodo di divieto

              Anguilla                         25cm                            Nessun periodo di divieto

               Carpa                          25cm                     divieto dal 15 Maggio al 30 Giugno

             Coregone                       30cm                     divieto dal 25 Dicembre al 31 Gennaio
                   
               Luccio                         30cm                      divieto dal 15 Febbraio al 30 Marzo

            Black Bass                     20cm                            Nessun periodo di divieto      

               Tinca                           20cm                      divieto dal 15 Maggio al 30 Giugno

          PersicoReale                    28 cm                     divieto dal 15 Aprile al 30 Maggio


Le lunghezze minime totali dei pesci si misurano dall’apice del muso del pesce a bocca chiusa, fino all’estremità del lobo caudale più lungo della pinna.

Seguire le seguenti regole di base per non danneggiare l'ecosistema del lago:


  • è vietata la pesca con il sangue, usato come esca, come pasturazione o come additivo ad altri componenti;
  • è vietata la pesca subacquea, la pesca con le mani e la pesca a strappo;
  • è vietata l’uccisione, la cattura, il trasporto ed il commercio dei gamberi d’acqua dolce (Austropotamobius pallipes italicus) e dei granchi d’acqua dolce (Potamon fluviatile) non provenienti da allevamento;
  • l’uso del guadino è consentito esclusivamente come mezzo ausiliario per la raccolta del pesce catturato;
  • la pesca sportiva è vietata nelle ore notturne e precisamente da un’ora dopo il tramonto del sole ad un’ora prima dell’alba;
  • la pesca dei lucci è limitata a non più di cinque esemplari a giornata per pescatore sportivo;
  • la pesca dei salmonidi (trote e coregoni) è limitata a non più di sei esemplari a giornata per pescatore sportivo;
  • la pesca del pesce re è limitata a non più di otto esemplari a giornata per pescatore sportivo;
  • la pesca dei barbi, dei cavedani, delle carpe e delle tinche è limitata a non più di dieci esemplari per ciascuna specie, a giornata, per pescatore sportivo;
  • per le altre specie il quantitativo giornaliero pescato non può superare cinque chilogrammi per ciascun pescatore sportivo;
  • nelle acque pubbliche, il posto di pesca aspetta al primo occupante per tutto il tempo in cui questi esercita la pesca;
  • i pescatori in esercizio di pesca con canna debbono stare ad una distanza di rispetto di almeno dieci metri l’uno dall’altro, salvo consenso del pescatore primo occupante;
  • l’uso della bilancia è vietato nel lago;
  • è vietata la pesca con la dinamite o con altre materie esplosive e con l’uso della corrente elettrica come mezzo diretto ed indiretto di uccisione o di stordimento dei pesci;
  • è vietato gettare ed immettere nelle acque sostanze atte ad intorbidire le acque stesse ed a stordire od uccidere i pesci. È vietata la raccolta dei pesci cosi storditi ed uccisi.
Buon divertimento a tutti !!!

Nessun commento:

Posta un commento